MODALITA’ OPERATIVE PER I SOGGETTI BENEFICIARI
DOTAZIONE FINANZIARIA
Dotazione finanziaria complessiva pari a € 24.000.000, di cui:
- € 15.000.000 a valere sull’Asse 3 – Promuovere la competitività delle piccole e medie imprese – Intervento 10.1.1 “Sostegno ai processi di fusione dei confidi”;
- € 9.000.000 a valere sull’Asse 8 – Prevenzione sismica e idrogeologica, miglioramento dell’efficienza energetica e sostegno alla ripresa socio-economica delle aree colpite dal sisma – Intervento 24.1.1 “Sostegno ai processi di fusione dei Confidi – Aree Sisma”.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono partecipare al Bando le micro, piccole e/o medie imprese (compresi i liberi professionisti), aventi almeno una sede operativa nella Regione Marche.
Sono invece escluse le imprese operanti nel settore della pesca e dell’acquacoltura, nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli e nella trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli.
TIPOLOGIA DELLE OPERAZIONI AMMISSIBILI
Sono ammissibili le operazioni di credito di cassa e di firma a sostegno di operazioni di investimento in attivi materiali e immateriali, di operazioni di capitale circolante e di sostegno ai processi di capitalizzazione aziendale.
Tali operazioni devono presentare le seguenti caratteristiche:
- Durata compresa tra 12 e 180 mesi;
- Erogazione compresa tra il 28/11/2017 e il 31/12/2023;
- L’importo massimo garantito, anche attraverso più operazioni, inferiore per singola PMI a € 2.500.000,00.
- Garanzia Confidicoop Marche fino allo 80% del finanziamento sottostante (operazioni di firma);
- Il Fondo copre i singoli interventi nella misura massima del 70% della garanzia concessa o del credito di cassa erogato alle imprese.
LOCALIZZAZIONE TERRITORIALE
Sono ammissibili le operazioni finanziarie direttamente finalizzate all’attività di impresa svolta nel territorio della Regione Marche.
Nello specifico, per quanto riguarda le risorse a valere sull’Asse 8 – Intervento 24.1.1, esse sono destinate esclusivamente alle imprese aventi sede nei Comuni del c.d. “cratere” e nei Comuni limitrofi (si veda la tabella inclusa nella presente nota).
VANTAGGIO FINANZIARIO E AIUTI DI STATO
Gli aiuti sono concessi a norma del Regolamento (UE) n. 1407/2013 della Commissione (Normativa de minimis).
I soggetti beneficiari godranno di una riduzione della commissione di garanzia e/o dei tassi di interesse in virtù delle risorse messe a disposizione.
MODALITÀ DI RICHIESTA DA PARTE DEI SOGGETTI FINANZIARI
Le richieste di ammissione alla garanzia devono essere presentate dalle PMI beneficiarie direttamente a Confidicoop Marche sulla base della modulistica da questi adottata: tali richieste verranno analizzate in base all’idoneità finanziaria dell’impresa, alla sua struttura, al potenziale flusso finanziario e all’idoneità tecnica dell’operazione proposta.
Le istruttorie dovranno essere esaminate e deliberate entro 45 (quarantacinque) giorni (solari e consecutivi), salvo eventuali, necessarie e opportune integrazioni alla pratica stessa. In ogni caso l’istruttoria deve essere conclusa entro e non oltre 60 (sessanta) giorni (solari e consecutivi) dal ricevimento dell’istanza.
Per maggiori informazioni, contattare:
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO – REGIONE MARCHE
Giovanna Tombolini
Tel. 071-8063624
giovanna.tombolini@regione.marche.it
REFERENTI CONFIDICOOP MARCHE
Matteo Serafini
Tel. 071-2900254
m.serafini@confidicooopmarche.it
Sara Mascetti
Tel. 0736-336456
s.mascetti@confidicoopmarche.it
Elenco comuni “Cratere” e limitrofi nei quali vale la dotazione di cui al punto 2 del paragrafo Dotazione Finanziaria
Acquacanina | Cessapalombo | Macerata | Montegallo | Ripe San Ginesio |
Acquasanta Terme | Cingoli | Magliano di Tenna | Montegiorgio | Roccafluvione |
Amandola | Colli del Tronto | Maltignano | Monteleone | Rotella |
Apiro | Colmurano | Massa Fermana | Montelparo | San Ginesio |
Appignano | Comunanza | Matelica | Montemonaco | San Severino Marche |
Appignano del Tronto | Corridonia | Mogliano | Monteprandone | Santa Vittoria in Matenano |
Arquata del Tronto | Cossignano | Monsanpolo del Tronto | Montottone | Sant’Angelo in Pontano |
Ascoli Piceno | Esanatoglia | Monsapietro Morico | Muccia | Sarnano |
Belforte del Chienti | Fabriano | Montalto delle Marche | Offida | Sefro |
Belmonte Piceno | Falerone | Montappone | Ortezzano | Serrapetrona |
Bolognola | Fiastra | Monte Giberto | Palmiano | Serravalle del Chienti |
Caldarola | Fiordimonte | Monte Rinaldo | Penna San Giovanni | Servigliano |
Camerino | Fiuminata | Monte San Martino | Petriolo | Smerillo |
Camporotondo di Fiastrone | Folignano | Monte San Pietrangeli | Pieve Torina | Tolentino |
Castel di Lama | Force | Monte Vidon Corrado | Pievebovigliana | Torre San Patrizio |
Castelraimondo | Francavilla d’Ete | Montecassiano | Pioraco | Treia |
Castelsantangelo sul Nera | Gagliole | Montecavallo | Poggio San Vicino | Urbisaglia |
Castignano | Grottazzolina | Montedinove | Pollenza | Ussita |
Castorano | Gualdo | Montefalcone Appennino | Ponzano di Fermo | Venarotta |
Cerreto D’esi | Loro Piceno | Montefortino | Rapagnano | Visso |
RENDICONTAZIONE
- Elenco operazioni agevolate FONDO POR ATI ASSE 3 – INT. 10.1.1
- Elenco operazioni agevolate FONDO POR ATI ASSE 8 – INT. 24.1.1