Fondo di Garanzia per il Settore Ittico
Con delibera della Giunta Regionale la regione Marche ha posto a disposizione risorse pubbliche derivanti dal Bilancio regionale al fine di favorire gli investimenti nel settore della Pesca.
Possono benedificiare del Fondo le Piccole e Medie Imprese, singole o associate, aventi sede legale e operativa nel territorio regionale e che esercitano attività di pesca, acquacoltura, trasformazione e commercializzazione di prodotti ittici.
Possono essere coperti dal fondo gli investimenti (come indicato dal FEP 2007-2013) in tema diadeguamento della flotta (demolizione dei pescherecci, ecc.);
acquacoltura, trasformazione, commercializzazione e pesca in acque interne (ad esempio per promuovere la transizione verso metodi di produzione più rispettosi dell’ambiente);
misure di interesse comune (migliorare la tracciabilità o i sistemi di etichettatura, ecc.);
sviluppo sostenibile delle zone di pesca (ad esempio per diversificare l’economia locale);
Con delibera della Giunta Regionale la regione Marche ha posto a disposizione risorse pubbliche derivanti dal Bilancio regionale al fine di favorire gli investimenti nel settore della Pesca.
Possono benedificiare del Fondo le Piccole e Medie Imprese, singole o associate, aventi sede legale e operativa nel territorio regionale e che esercitano attività di pesca, acquacoltura, trasformazione e commercializzazione di prodotti ittici.
Possono essere coperti dal fondo gli investimenti (come indicato dal FEP 2007-2013) in tema di
Documentazione necessaria per richiedere l’accesso al fondo
La richiesta di garanzia presentata dalle imprese deve essere corredata dalla seguente documentazione:per le imprese con obbligo di bilancio copia degli ultimi tre bilanci di esercizio regolarmente approvati; nel caso di imprese senza obbligo di bilancio, copia delle ultime tre denunce dei redditi e delle ultime tre denunce IVA;
relazione sull’attività svolta e piano di sviluppo aziendale;
eventuale copia dell’atto con cui un intervento è stato ammesso a contributo dalla Regione Marche a titolo del FEP 2007-2013 o di altro regime di aiuto notificato;
eventuale dichiarazione con cui il legale rappresentante dell’impresa comunica che l’intervento è coerente e conforme al FEP 2007-2013 o ad un regime di aiuto notificato con evidenzionata la normativa di riferimento.
La richiesta di garanzia presentata dalle imprese deve essere corredata dalla seguente documentazione: