BENEFICIARI
Bando INAIL ISI 2021 – Contributi per il miglioramento dei livelli di sicurezza e della salute sul lavoro
Possono beneficiare dell’agevolazione tutte le imprese ubicate sul territorio nazionale, iscritte alla CCIAA che non abbiano ottenuto l’ammissione ai Bandi ISI 2017-2018-2020.
È prevista una specifica linea di finanziamento per le seguenti categorie:
- raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti
- recupero e preparazione per il riciclaggio dei materiali (codice Ateco E38)
- risanamento e altri servizi di gestione dei rifiuti (codice Ateco E39)
- micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli (asse agricoltura)
DESCRIZIONE INTERVENTO
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 65% delle spese ammissibili nel limite massimo del contributo pari ad € 130.000,00, in regime “de minimis”.
Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto:
- Progetti di investimento
- Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale
- Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi (MMC)
- Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto
- Progetti per micro e piccole imprese del settore rifiuti
- Progetti per imprese operanti in agricoltura
Le imprese possono presentare un solo progetto riguardante una sola unità produttiva per una sola tipologia di progetto, tra quelle sopra indicate, in una sola Regione o Provincia Autonoma.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammesse a finanziamento le spese direttamente necessarie alla realizzazione del progetto, le eventuali spese accessorie o strumentali funzionali alla realizzazione dello stesso e indispensabili per la sua completezza, nonché le eventuali spese tecniche, entro i limiti precisati negli appositi allegati.
Le spese devono essere sostenute dall’impresa/ente richiedente i cui lavoratori e/o titolare beneficiano dell’intervento e devono essere documentate.
Le spese ammesse a contributo devono essere riferite a progetti NON realizzati e NON in corso di realizzazione alla data di chiusura del bando.
SPESE NON AMMESSE AL FINANZIAMENTO
- acquisizioni tramite locazione finanziaria (leasing)
- acquisto di beni usati
- altre spese specificatamente indicate nel bando
TERMINI DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO
I progetti approvati devono essere realizzati e rendicontati entro 365 giorni dalla data di comunicazione di esito positivo della verifica tecnico/amministrativa di INAIL.
MODALITÀ DI ASSEGNAZIONE
Bando a prenotazione telematica (click day) con soglia minima di ammissibilità, pari a 120 punti.
CUMULABILITÀ CON IL BANDO INAIL
Contributo assegnato in “regime de minimis”. NON cumulabile con altri finanziamenti pubblici sul progetto oggetto della domanda. CUMULABILE con benefici derivanti da interventi pubblici di garanzia sul credito.
SCADENZE
Apertura della procedura informatica |
2 MAGGIO 2022 |
Chiusura della procedura informatica per la compilazione della domanda |
16 GIUGNO 2022 |
Download codici identificativi |
23 GIUGNO 2022 |
Pubblicazione regole tecniche per l’inoltro della domanda online |
12 SETTEMBRE 2022 |
Click Day |
da definire |
Pubblicazione elenchi cronologici provvisori |
14 giorni dopo il click day |
Completamento della documentazione per gli ammessi al click day |
Da definire |